skip to Main Content
LAGUNA, UNA SPERANZA DALLA SCIENZA

LAGUNA, UNA SPERANZA DALLA SCIENZA

Inserisco qui l’importante intervista ottenuta dal giornalista Andrea Vitucci con il professor Andrea Rinaldo,  docente di ingegneria idraulica e vera celebrità nel suo campo, oggi anche presidente dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, detentore del premio “Stockholm Water Prize” (considerato il Nobel dell’acqua). Rinaldo, attvissimo a Venezia anche in relazione al Mose, è stato ora nominato anche presidente del nuovo Comitato Scientifico dell’Autorità per la Laguna. Da lui ci si aspetta un contributo di grande prestigio e competenza e soprattutto un alto livello di indipendenza dalla politica e da ogni pressione che possa contrastare con gli aspetti puramente scientifici dei problemi che si porranno nei prossimi anni.  E sembrano promettenti le parole con cui egli conclude l’intervista: “Credo che sia necessaria una svolta. Comincia una nuova stagione… Io vorrei … una nuova economia basata su studio e ricerche e meno sul turismo… Ci proviamo”.


Condividi questa pagina
This Post Has 3 Comments
  1. Le tre condizioni che pone sono già di per sé irrealizzabili.
    Detto ciò e mi ripeto, la nostra cara Venezia è già morta e continuerà a sprofondare nel suo baratro.
    Bisogna essere pragmatici e guardare in faccia la realtà.
    Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top