skip to Main Content
Le Locazioni Turistiche Uccidono Le Città

Le locazioni turistiche uccidono le città

Segnalo un’intervista del professor Ezio Micelli, ordinario di Estimo allo IUAV di Venezia, a proposito dei fortissimi effetti negativi delle locazioni turistiche a Venezia e nelle altre città coinvolte nel fenomeno, particolarmente nel Veneto. Il senso dell’intervista si può riassumere con questa citazione: “Si pensi a Venezia, dove il processo di Airbnbfication si è esteso alla sua terraferma, con conseguenze su affitti, costi degli immobili e servizi, dal prezzo del caffé, al gelato e alla spesa, ormai livellato al centro storico. Con la conseguente espulsione di abitanti, da luoghi tradizionalmente destinati a famiglie e lavoratori. Il caso di Venezia in tal senso è emblematico”. Trovate il testo completo cliccando qui.

Condividi questa pagina
This Post Has One Comment
  1. Overturismo non è airbnfication (e si fa un errore ad identificare l’una come conseguenza dell’ altra o viceversa , solo perché concomitanti).Studiassero a fondo e separatamente i due fenomeni che affliggono non solo Venezia ma tutte le più artistiche città d’Italia, quelle Europee e non, qualora si voglia trovare uno straccio di valida soluzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top