

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Bellissimo libro… complimenti!
Grazie Adrian… Vedo che il link funziona!
Paole’
Piu’ ti legggo e piu’ rimpiango di non aver avuto modo di ” approfondirti” e rubarti un po’ di quel tesoro di sensibilita’ e di eleganza intellettuale che sto via via scoprendo.
Grazie di quello che ci stai regalando
( pero’ sui turisti avevo ragione io ! )
Un abbraccio
Seve
Grazie, Seve! Le puntate continuano e presto sarà disponibile anche il cartaceo. Checco farà delle scoperte, sia da ragazzino sia da adulto. Seguiremo la sua formazione come crogiolo di conoscenze e di culture… spero che sia interessante!
Caro Paolo, ho letto avidamente ed apprezzato molto il tuo libro, che mi ha fatto rivivere alcuni aspetti importanti della mia stessa vita. Bravo! Non abbiamo avuto modo di frequentarci di persona, perché sono un po’ più giovane, ma sono stato compagno di scuola, ai Cavanis, del tuo povero fratello ed é come se ci conoscessimo veramente. I miei nonni abitavano in Calle dei Guardiani e quando andavo a trovarli non mancavo di andare ai Carmini e all’Angelo Raffaele con i miei cugini. E quante volte abbiamo affittato una barca da Bapi, di fronte alla Chiesa, per andare a pescare alla mattina presto col “parangal”, i cui cordini e molteplici ami finivano per ingarbugliarsi senza rimedio, dopo aver tanto faticato ad infilarci le esche ricavate dalle chele degli “spiantani”! Ripeto: bravo! Auguro al tuo libro il miglior successo, che ampiamente merita. Ciao.