skip to Main Content

Il mio blog

Questa pagina contiene alcune mie annotazioni e osservazioni, per lo più legate alla vita quotidiana di Venezia e dei suoi abitanti.

BRUGNARO E MAR PUNTANO SUL MALINTESO.

All'Unesco dicono quello che vogliono, tanto quelli non capiscono molto. Il Comune ha messo a punto il sistema "smart" per la conta delle persone. I…

Leggi tutto

AFFITTI TURISTICI, IL GOVERNO SI MUOVE

Giunge notizia che il governo sta lavorando a decreto, collegato alla legge di bilancio, che dovrebbe regolamentare le locazioni turistiche. Il decreto fisserebbe (come si…

Leggi tutto

QUANTI TURISTI CI POSSIAMO PERMETTERE?

Ecco la proposta di Italia Nostra, presentata alle audizioni comunali nell'ottobre del 2016. Siamo stati, come ho detto nel post precedente, gli unici a formulare…

Leggi tutto

A VENEZIA 7870 APPARTAMENTI TURISTICI CON 32.500 POSTI LETTO. MA REGNA L’IPOCRISIA

E attenzione, sono solo i dati ufficiali. Resta fuori tutto il nero. Contando gli alberghi, ci sono oltre 50.000 posti letto. Fanno già 18 milioni…

Leggi tutto

MOSE FERMO, MANCANO CENTINAIA DI MILIONI

E non si sa dove trovarli. Adesso s'ipotizza addirittura di vendere a privati delle porzioni dell'Arsenale o dei tratti di laguna (??). In quel lontano…

Leggi tutto

MC EWAN PARLA DI BREXIT – O DEL NOSTRO NORDEST?

“Accecati dall'ignoranza e dal populismo”: è questo il giudizio dello scrittore Ian MacEwan  sugli elettori inglesi che hanno decretato l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea.…

Leggi tutto

LA VISIONE D’INSIEME DI PAOLO COSTA

Il Corriere del Veneto del 2 febbraio pubblica un intervento di Paolo Costa, ex professore di economia, ex ministro dei Lavori Pubblici,  ex Commissario europeo…

Leggi tutto

ALBERGATORI INSAZIABILI, IL 70% NON GLI BASTA

Per via del coronavirus le prenotazioni alberghiere per il Carnevale sono in calo e il presidente degli albergatori Vittorio Bonacini si dichiara allarmatissimo. Ci si…

Leggi tutto

ISPEZIONE UNESCO, SI TIRANO LE SOMME

E' terminata ieri la visita dei commissari Unesco che devono valutare se la Venezia e Laguna siano state gestite con le precauzioni dovute a un…

Leggi tutto

CONTA DEI TURISTI PER GESTIRE IL PARCO VENICE

I dieci milioni del governo per la "governance" del turismo stanno per dare i loro frutti. Il sindaco li ha investiti in un sistema elettronico…

Leggi tutto

UNESCO, LE AUTORITA’ NEUTRE NON ESISTONO?

I tre commissari del Centro per i Patrimoni dell'Umanità (WHC)si chiamano Bernhard Furrer (non Führer, come ha sistematicamente pronunciato il delegato del Sindaco, imbarazzando tutta…

Leggi tutto

COMMISSIONE UNESCO MANOVRATA DAL SINDACO

Nel luglio 2019 il Centro per i Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco aveva concesso allo Stato italiano ancora un anno di tempo per prendere misure capaci di…

Leggi tutto

VOTARE LEGA PER UCCIDERE VENEZIA

Un eccellente articolo di Tomaso Montanari sul Fatto Quotidiano di oggi stabilisce in modo inequivocabile la stretta relazione tra i programmi della Lega e il…

Leggi tutto

CREATI I PRIMI ROBOT VIVENTI

Gli scienziati di due università americane (Univ. of Vermont e Tufts Univ.) hanno annunciato su PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences) di aver…

Leggi tutto

PERCHE’ NON SI DECIDE SULLE NAVI DA CROCIERA

Un ennesimo articolo (questa vota di Enrico Tantucci) fa oggi sulla Nuova Venezia l'ennesimo punto sull'annosa questione del porto per le navi da crociera. Soluzioni…

Leggi tutto

AHI AHI, LE FRITOLE!

Oggi la pasticceria della Bragora ha cominciato a servire le frìtole. Con crema, con zabaione e veneziane. Ahi ahi ahi, la pace sta per finire.…

Leggi tutto

I VAPORETTI COME DOVREBBERO ESSERE

Forse ce ne siamo dimenticati, ma viaggiare nei mezzi pubblici dovrebbe essere possibile senza essere in piedi e sommersi da folle di foresti. Ecco il…

Leggi tutto

MILLE MILIARDI SONO TANTI

Riprendo il mio discorso ottimistico sul “Nuovo Patto Verde” (Green New Deal) come qui riferito qualche settimana fa in occasione del lancio di un Patto…

Leggi tutto
Condividi questa pagina
Back To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi