Il mio blog
Questa pagina contiene alcune mie annotazioni e osservazioni, per lo più legate alla vita quotidiana di Venezia e dei suoi abitanti.
Esce un nuovo libro di Thomas Piketty
BUONE NOTIZIE per chi vuole capire di più sul grande problema della distribuzione della ricchezza nelle società contemporanee. Il nuovo libro di Piketty è recensito…
Incontenibile turismo
RICONVERTIRE L'ECONOMIA TURISTICA sta diventando un sogno impossibile. Dopo i pesantissimi colpi inferti dall'amministrazione Brugnaro la città si è sempre più votata al turismo di…
Lo Spiegel sulle navi da crociera
COMPLETO, CONVINCENTE E AVVINCENTE l'articolo sulla navi da crociera comparso sullo Spiegel n. 33 del 10 agosto scorso. Il gruppo veneziano "No grandi navi" ha…
Appartamenti per residenti
ANCORA INCOMPLETE LE CASE DIETRO LO STUCKY. Tanto per veder quanto stia a cuore al Comune il problema della residenza. Esattamente 25 anni fa (1994)…
L’INFORMAZIONE ITALIANA: COME FIDARSI?
Prendo alcuni semplici fatti da due articoli diversi comparsi sulla stessa pagina della Repubblica di oggi (p. 11): 1. Il nuovo direttore del telegiornale di Rai2…
Altro che moto ondoso
MI COLPISCE PERSONALMENTE la brutta notizia di oggi. Io ero il presidente di Pax in Aqua (Associazione per la lotta contro il moto ondoso a…
PER VEDERE IN CHE MANI SIAMO
Riproduco qui il post con il quale il ministro Toninelli annunciava trionfalmente su facebook che sta risolvendo il problema delle grandi navi a Venezia. Sottolineo…
CROCIERE ANCHE AD ANCONA, ITALIA NOSTRA DISPERATA
Inserisco questo articolo dal giornale "Vivere Ancona" perché riguarda da vicino anche noi veneziani. Il direttivo anconetano di Italia Nostra, disperato per i danni in…
PARTITO DEMOCRATICO, ANDIAMO MALE
La Nuova Venezia di oggi 30 luglio pubblica un intervento di critica all'amministrazione Brugnaro: "Quattro anni di chiacchiere", a firma del Segretario Comunale del Pd…
Venezia presente e futura, guardiamole in faccia
Due articoli presi quasi a caso in un giornale di oggi (la Nuova Venezia, lunedì' 29 luglio) mi spingono a cercare di far ordine nella…
Le serate con Montallbano
TANTO PER RISTABILIRE LE PROPORZIONI, ecco un breve articolo di Ferdinando Camon che reagisce alle ondate di retorica giornalistica suscitate dalla scomparsa di Andrea Camilleri.…
Sarà tutta invidia?
Io non so se Andrea Camilleri abbia scritto altri romanzi o saggi più avvincenti di quanto siano le storie del commissario Montalbano. Non ho mai…
Navi da crociera, altro incidente sfiorato
PER GLI AMICI CHE ABITANO ALL'ESTERO scarico qui uno dei video che ritraggono l'episodio di ieri 7 luglio, con la nave Costa Deliziosa che, spinta…
Arriva una recensione
SUL GAZZETTINO LA PRIMA RECENSIONE. Compare oggi, in occasione della presentazione all'Avamposto di Rialto. L'ha scritta Riccardo Petito, attento e penetrante nella breve analisi. Ve…
Il Salone Nautico all’Arsenale di Venezia
Ieri visita al SALONE DELLA NAUTICA. Trovo l'iniziativa forse promettente ma molto deludente. Aspetti deludenti: 1. Non c'era quasi nessun visitatore, solo tanti addetti a…
L’incidente della nave da crociera
SOLITO PROBLEMA: DOVE METTIAMO LE NAVI? Ma nessuno dice:non le vogliamo. Tutti si accapigliano: a Marghera, no, fuori del Mose, no, a Chioggia! Perfino gli…
Sul turismo, come intervenire?
PER CHI DOBBIAMO VOTARE? E' stata la mia domanda retorica ai relatori. Si parlava dei flussi turistici. Il libro presentato deprecava il loro eccesso. Tutti…